Abilitare l'Integrazione con Servizi Google per siti web

Parallels Plesk Panel 9.5 offre alle aziende di hosting i mezzi per integrare in modo semplice i Servizi Google per siti web.

La partecipazione al programma di Servizi Google per siti web offre ai provider di hosting e ai loro clienti i vantaggi di seguito riportati:

Per saperne di più sul programma, visitare http://www.google.com/webmasters/provider/overview.html e http://www.google.com/webmasters/provider/faq.html.

Per integrare i server gestiti da Parallels Plesk Panel ai Servizi Google per siti web:

  1. Visita http://services.google.com/feedback/webmaster_provider_signup e iscriviti per ottenere un account di Google Apps (Standard Edition), un account di Google AdSense e un account di Google Affiliate Network.

    È necessario creare un account di Google Apps separatamente, connesso agli account di Google AdSense e Google Affiliate Network per ogni server di hosting gestito da Parallels Plesk Panel.

    Una volta la tua richiesta verrà elaborata da Google e la tua società verrà approvata dal programma, riceverai per e-mail le credenziali di accesso.

  2. Crea una chiave privata RSA e un certificato digitale autofirmato usando l'utility gratuita di OpenSSL, compresa nella tua distribuzione Linux o che può essere scaricata da http://www.openssl.org/related/binaries.html e installata sui computer basati su Windows.
    1. Esegui il comando openssl genrsa -out rsaprivatekey.pem 1024.

      Questo comando crea una chiave privata 1024-bit e la salva nel file rsaprivatekey.pem. La chiave privata risultante dovrebbe essere segreta.

    2. Esegui il comando openssl req -new -x509 -key rsaprivatekey.pem -out rsacert.pem.

      Dopo aver risposto diverse domande, il certificato verrà creato e salvato come rsacert.pem. Questo è il file che dovrai caricare su Google Apps tramite il Pannello di Controllo nella procedura di configurazione SSO.

  3. Accedi come amministratore al Pannello di Controllo di Google Apps su http://www.google.com/a/<your-google-apps-domain>.
  4. Seleziona Strumenti Avanzati e quindi Configura SSO (single sign-on).
  5. Specificare quanto segue:
    1. Seleziona la casella di controllo Abilita Single Sing-on.
    2. Nel campo URL della pagina di accesso indica l'URL https://<your-panel-server>:8443/plesk/gapps-identity-provider/.
    3. Nel campo URL della pagina di disconnessione indica l'URL https://<your-panel-server>:8443/.
    4. Nel campo Cambia URL della password indica l'URL https://<your-panel-server>:8443/.
    5. Nel campo Certificato di verifica, carica il tuo certificato.
    6. Cliccare su Salva Modifiche.
  6. Se hai creato il file relativo alla chiave privata su un computer diverso da quello del server di hosting, allora è devi caricare il file della chiave sul server.
  7. Accedi al server di hosting su SSH o Desktop Remoto.
  8. Nella console, esegui l'utility di riga di comando server_pref con i successivi parametri:

    server_pref --update -gapps-domain <your-google-apps-domain-name> -gapps-gan-id <your-google-affiliated-network-id> -gapps-dev-email <your-google-adsense-developer-account-e-mail> -gapps-dev-passwd <your-google-adsense-developer-account-password> -gapps-pk-path <path-to-private-key>

    in cui <your-google-apps-domain-name> rappresenta il proprio nome di dominio di Google Apps; <your-google-affiliated-network-id> rappresenta l'ID di Google Affiliated Network; <your-google-adsense-developer-account-e-mail> rappresenta l'indirizzo e-mail specificato nelle proprietà dell'account dello Sviluppatore di Google AdSense; <your-google-adsense-developer-account-password> rappresenta la password per il proprio account Sviluppatore di Google AdSense; e <path-to-private-key> rappresenta il percorso all'ubicazione della tua chiave privata sul server.

    Il percorso all'utility è /usr/local/psa/bin/server_pref sui sistemi Linux e C:\Program Files\Parallels\Plesk\bin\server_pref.exe sui sistemi Windows.

Ora Parallels Plesk Panel è connesso al tuo account di dominio di Google Apps e puoi creare account utente in Parallels Plesk Panel, nonché associarli agli account utente di Google Apps. Queste operazioni sono descritte nella successiva sezione.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei Servizi Google per siti web, consultare la sezione Usare i Servizi Google per siti web.

In questa sezione

Offrire agli utenti l'accesso ai Servizi Google per Siti Web